Cos'è alfa 90?

Ecco le informazioni sull'Alfa 90 in formato Markdown:

L'Alfa 90 è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo tra il 1984 e il 1987. Era concepita come erede dell'Alfa Alfetta e si posizionava nella fascia alta del mercato.

Caratteristiche principali:

  • Design: Presentava un design a tre volumi, con linee tese e spigolose, tipiche degli anni '80. Nonostante ciò, vantava un buon coefficiente di resistenza aerodinamica (Cx).
  • Meccanica: Manteneva lo schema meccanico transaxle tipico delle Alfa Romeo dell'epoca, con motore anteriore longitudinale e cambio al retrotreno. Questo garantiva una migliore distribuzione dei pesi.
  • Motori: Era disponibile con diverse motorizzazioni a benzina, tra cui un 2.0 litri a carburatori, un 2.0 litri a iniezione elettronica (iniezione Bosch) e un 2.5 litri V6 "Busso". Quest'ultimo era il più performante.
  • Interni: Gli interni erano curati, con rivestimenti in velluto o pelle (a seconda degli allestimenti). La plancia era moderna per l'epoca, con strumentazione digitale e computer di bordo su alcune versioni.
  • Innovazioni: L'Alfa 90 introdusse alcune novità tecnologiche, come il sistema di controllo elettronico del carburatore (in alcune versioni) e il variatore di fase sull'albero a camme di aspirazione (sulle versioni a iniezione). Aveva anche un singolare comando a slitta per azionare diversi servizi.

Versioni:

Le versioni principali erano:

  • Alfa 90 2.0
  • Alfa 90 2.0 Iniezione
  • Alfa 90 2.5 V6

Produzione:

La produzione dell'Alfa 90 cessò nel 1987, venendo sostituita dall'Alfa 164.

In sintesi: L'Alfa 90 fu un'auto che, pur non riscuotendo un enorme successo commerciale, rappresentò un'evoluzione rispetto all'Alfetta e introdusse alcune innovazioni tecnologiche. Oggi è considerata un'auto d'epoca di interesse collezionistico.